Mondiali U18: l’ultima giornata si chiude con il 7º posto di Bergamelli

Mondiali U18: l’ultima giornata si chiude con il 7º posto di Bergamelli

La quarta ed ultima giornata dei mondiali cadetti si chiude con il settimo posto di Enrico Bergamelli. Enrico è stato sfortunato nell’incontro di recupero con l’atleta russo di Ezio Gamba: ha sferrato un attacco che poteva essere valutato mentre il tomoe nage assegnato al russo era alquanto dubbio. E’ stato senz’altro l’atleta bergamasco il piú propositivo tra i due. Peccato!

L’Italia chiude così il proprio mondiale con due bellissime medaglie di bronzo conquistate dalla romana Carlotta Avanzato e dalla campana Givanna Fusco a cui si aggiunge il quinto posto del giovanissimo Luigi Centracchio, che fra pochi giorni festeggerà il suo quindicesimo compleanno.

Le ultime tre edizioni dei Mondiali Cadetti si sono chiuse con lo storico quarto posto per i colori verde, bianco e rosso di Sarajevo 2015, il quindicesimo posto di Miami 2013 e il nono posto di Kiev 2011. Quest’anno l’Italia chiude in 20esima piazza. Spetta ora all’attuale Commissione Nazionale Attivita Giovanile (CNAG), presieduta da Raffaele Toniolo con l’aiuto di Sandro Piccirillo, Corrado Bongiorno, Vito Zocco e con Alessandro Comi quale responsabile organizzativo, tirare le somme e capire se e come si poteva fare meglio.

Pubblicato da Ennebi il 12 Ago 2017 in Barcellona, ESP

L’ultima giornata di gare individuali ai Campionati del Mondo Under 18 in corso di svolgimento a Santiago del Cile non sorride all’Italia. I tre azzurri in gara quest’oggi non si avvicinano al podio e la migliore prestazione è il settimo posto di Enrico Bergamelli nella categoria al limite dei 90 kg.

Il Campione d’Europa in carica supera il primo turno con l’uzbeco Buranov e accede ai quarti di finale. Qui il rumeno Serban ferma l’atleta bergamasco per ippon in pochi secondi dall’inizio dell’incontro. L’atleta rumeno vincerà poi il titolo mondiale sferrando nella finalissima un ippon al giapponese Mori. Torniamo a noi: per il campione d’Europa U18 ci sono i recuperi. Qui affronta il russo Gadzhiev, che s’impone di waza ari di tomoe nage. Enrico è stato sfortunato, ha sferrato un attacco che poteva essere valutato mentre il tomoe nage assegnato al russo era alquanto dubbio. E’ stato senz’altro lui il piú propositivo tra i due. Peccato!

Quest’oggi, in gara per l’Italia vi erano anche Betty Vuk e Martina Esposito, entrambe nella categoria al limite dei 70 kg. Betty dapprima supera agilmente l’atleta mongola Sarantsetseg con un ippon da manuale di o soto gari, poi si ferma al secondo turno per mano della tedesca Igl, che la immobilizza. Martina si ferma invece agli ottavi di finale per mano della brasiliana Silva.

Si chiudono cosi i mondiali cadetti individuali di Santiago del Cile: per l’Italia due bellissime medaglie di bronzo conquistate dalla romana Carlotta Avanzato e dalla campana Givanna Fusco a cui si aggiunge il quinto posto del giovanissimo Luigi Centracchio, che fra pochi giorni festeggerà il suo quindicesimo compleanno.

Chi non ce l’ha fatta deve tenere a mente che le grandi vittorie si costruiscono con le sconfitte e che non esiste un percorso che ti porta dritto al successo, che al contrario si costruisce passando da una sconfitta all’altra. L’Italia chiude la propria prestazione ai mondiali di Santiago del Cile al 20esimo posto del medagliere per nazioni. Le ultime tre edizioni dei Mondiali Cadetti si sono chiuse con lo storico quarto posto per i colori verde, bianco e rosso di Sarajevo 2015, il quindicesimo posto di Miami 2013 e il nono posto di Kiev 2011.

Spetta all’attuale Commissione Nazionale Attivita Giovanile (CNAG), presieduta da Raffaele Toniolo con l’aiuto di Sandro Piccirillo, Corrado Bongiorno, Vito Zocco e con Alessandro Comi quale responsabile organizzativo, tirare le somme e capire se e come si poteva fare meglio. Forse sarebbe bastato davvero poco: se si fosse organizzato un ritiro pre mondiale, senza lasciare gli atleti ad allenarsi da soli nei propri club in piena estate, quando il 99% delle palestre sono chiuse, forse il risultato finale sarebbe potuto essere migliore. Forse.

 

ACCEDI ALLE POUL COMPLETE

 

Leggi anche: 

NELLA PRIMA GIORNATA DEI MONDIALI, CARLOTTA AVANZATO CONQUISTA UNA SPLENDIDA MEDAGLIA DI BRONZO IRIDATA

IL GIOVANISSIMO LUIGI CENTRACCHIO MIGLIOR ITALIANO IN GARA NELLA SECONDA GORNATA CON UN QUINTO POSTO

LA TERZA GIORNATA DEI MONDIALI CADETTI REGALA ALL’ITALIA LA SECONDA MEDAGLIA DI BRONZO CON GIOVANNA FUSCO

 

 


Commenta con Facebook

commenti