Parola a Laura Di Toma e Silvio Tavoletta, candidati (tecnici) al Consiglio Nazionale

Parola a Laura Di Toma e Silvio Tavoletta, candidati (tecnici) al Consiglio Nazionale

Italiajudo ha avvicinato i due candidati al Consiglio Nazionale della FIJLKAM in rappresentanza degli insegnanti tecnici per il settore judo, Laura Di Toma e Silvio Tavoletta.

Pubblicato da Giovanni Di Cristo il 12 Feb 2021 in Napoli

La Signora del judo italiano, Laura di Toma è un’autorità senza pari nel mondo del judo: medaglia d’argento al campionato mondiale di New York nel 1980, tre volte campionessa d’Europa, un argento e cinque bonzi continentali, diciannove titoli italiani, è stata membro della Commissione Nazionale Attività Giovanile ed è attualmente Team Manager delle squadre nazionali. Laura è stata anche una delle protagoniste che ha portato il judo femminile alle Olimpiadi, una lotta partita all’indomani del mondiale di New York, quando tutte le atlete che conquistarono una medaglia all’evento iridato scrissero al Comitato Olimpico Internazionale per essere ammesse ai Giochi minacciando di citare in giudizio il CIO. Laura era una di loro.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’INTERVISTA A LAURA DI TOMA .

 

Silvio Tavoletta oltre alle medaglie conquistate ai campionati italiani assoluti è stato il re indiscusso della Coppa Italia,  quando la vittoria di questa importante competizione apriva le porte alla partecipazione del celebre Città di Roma. Ne ha vinte tantissime, da averne perso il conto. Ha maturato una lunga esperienza come insegnante tecnico: in Abruzzo guida un gruppo numeroso di ragazzi e bambini. È il Direttore Tecnico della Nazionale Paralimpica di Judo. È stato Presidente del Comitato Regionale Abruzzo per la FIJLKAM, ha guidato l’area “Formazione, Sviluppo e Cooperazione e Rapporti con l’UE” dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009. Ha ricoperto il ruolo di Assessore alle politiche giovanili, allo sport e al personale della Provincia di Chieti ed è docente di Scienze motorie dal 2001. Nel tempo libero, dirige un’azienda.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’INTERVISTA A SILVIO TAVOLETTA .

 


Commenta con Facebook

commenti