Falcone per la prima volta dalla platea e prima assemblea in streaming

Falcone per la prima volta dalla platea e prima assemblea in streaming

Pubblicato il 27 Feb 2021

La 41° edizione dell’Assemblea Nazionale della FIJLKAM vede per la prima volta il presidente uscente seguire i lavori dalla platea, al fianco del proprio rivale. Ciò conferma che la giornata odierna rappresenta un cambio epocale per la nostra grande federazione: infatti, dopo 41 anni il popolo della FIJLKAM può tornare a scegliere il proprio presidente tra due candidati. Da un lato ci riprova per la terza volta il Dott. Domenico Falcone, seduto assieme ai suoi...

more info
Felice Mariani: «Deve essere superata l’antidemocraticità dello Statuto»

Felice Mariani: «Deve essere superata l’antidemocraticità dello Statuto»

Pubblicato il 24 Feb 2021

Lei è stato Direttore Tecnico della Nazionale per due quadrienni, dal 2005 al 2012. Di cosa va particolarmente fiero in riferimento al Suo passato alla guida dello staff tecnico nazionale? Vado particolarmente fiero dei collaboratori che mi hanno affiancato. Lo staff con cui ho lavorato era estremamente competente e devo ringraziare ognuno di loro per aver contribuito a creare un ambiente di lavoro sereno ed affiatato. Quando abbiamo vissuto dei momenti critici, avere...

more info
Silvio Di Francia: «Non possiamo accentrare tutto su Roma»

Silvio Di Francia: «Non possiamo accentrare tutto su Roma»

Pubblicato il 22 Feb 2021

In un periodo difficile come questo, con quali strumenti pensa di aiutare le società sportive nel caso Lei dovesse essere eletto? Premesso che, qualora fossi eletto, da soli non si fa nulla e che occorre uno sforzo collettivo – non solo, dunque, del Consiglio Federale – credo che dovremo attrezzarci diversamente dal passato. Con la crisi ci sarà un inevitabile calo delle piccole sponsorizzazioni – alle grandi non ci eravamo mai arrivati –...

more info
Maria Grazia Perrucci: «Dobbiamo focalizzarci sulle persone capaci»

Maria Grazia Perrucci: «Dobbiamo focalizzarci sulle persone capaci»

Pubblicato il 22 Feb 2021

Lei è stata per quattro anni consigliere nazionale della FIJLKAM. Qual è il resoconto di questo mandato come dirigente della Federazione? Non sono riuscita a portare a termine gli obiettivi che mi ero preposta ed è anche per questo che ho deciso di candidarmi con una squadra diversa, unita, con cui condividere degli obiettivi comuni. Se dovessi fare un bilancio, è stata comunque un’esperienza positiva, ho meglio appreso i meccanismi della Federazione ed ho...

more info
Conosciamo meglio i candidati (dirigenti) al Consiglio Nazionale

Conosciamo meglio i candidati (dirigenti) al Consiglio Nazionale

Pubblicato il 22 Feb 2021

Luigi Crescini è istruttore federale dal 1985 e maestro della FIJLKAM dal 2003. Presiede la Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici della FIJLKAM, è membro della Commissione Nazionale Scuola e Promozione ed è un collaboratore tecnico federale. Per diversi mandati è stato eletto all’interno del comitato regionale Emilia Romagna. È arbitro mondiale di kata. Ha fondato il Kyu Shin Do Kai Parma, scuola di judo con oltre 500 praticanti e 151 cinture nere....

more info
Parola a Laura Di Toma e Silvio Tavoletta, candidati (tecnici) al Consiglio Nazionale

Parola a Laura Di Toma e Silvio Tavoletta, candidati (tecnici) al Consiglio Nazionale

Pubblicato il 12 Feb 2021

La Signora del judo italiano, Laura di Toma è un’autorità senza pari nel mondo del judo: medaglia d’argento al campionato mondiale di New York nel 1980, tre volte campionessa d’Europa, un argento e cinque bonzi continentali, diciannove titoli italiani, è stata membro della Commissione Nazionale Attività Giovanile ed è attualmente Team Manager delle squadre nazionali. Laura è stata anche una delle protagoniste che ha portato il judo femminile alle...

more info