Cronaca, Commenti e Storia del Judo 9

Cronaca, Commenti e Storia del Judo 9

Pubblicato il 20 Nov 2014

La conseuta rubrica del giovedi’ sera “Cronaca, Commenti e Storia del Judo” curata dal maestro Silvano Addamiani, VIII Dan di judo, giunge alla sua nona edizione. Buona lettura.    Se volessimo fare il censimento del judo, della sua forza attiva espressa in quantità di cinture nere e grado delle medesime, quantità e suddivisione geografica dei suoi insegnanti e la conoscenza della distribuzione dei relativi alti gradi, forse potremmo avere dei...

more info
Cronaca, commenti e storia del Judo 7

Cronaca, commenti e storia del Judo 7

Pubblicato il 6 Nov 2014

Ci scusiamo per la non uscita lo scorso giovedi’ della rubrica “Cronaca, commenti e storia del judo italiano” del Maestro Silvano Addamiani, VIII Dan. Abbiamo avuto dei problemi tecnici. La rubrica riprendera’ regolamente a partire da questa sera. Buona lettura!   E venne l’assemblea nazionale della FILPJ che si tenne Jolly Hotel a Roma, era il 1980. Fu il giorno del giudizio sportivo per il dottor Zanelli. Come avevamo precedentemente...

more info
Commenti e Storia del Judo 6

Commenti e Storia del Judo 6

Pubblicato il 23 Ott 2014

L’appuntamento molto seguito del giovedi’ sera curato dal Maestro Silvano Addamiani, VIII Dan di Judo, ci porta al sesto appuntamento della rubrica “Cronaca Commenti e Storia Del Judo Italiano”. Buona lettura!   Il judo pur vincendo delle medaglie olimpiche, con una continuità impressionante: da Montreal 76 a Londra 2012 (10 olimpiadi di fila) sia maschili che femminili, non riusciva ad esprimersi con la sua pattuglia di governatori eletti,...

more info
Cronaca e Storia del Judo 4

Cronaca e Storia del Judo 4

Pubblicato il 2 Ott 2014

Il gruppo romano di judo, con la sua contestazione forte e radicale, sul piano tecnico, trovò delle aperture nelle commissioni proposte dal potere federale e venne inserito nell’organico tecnico della F.I.L.P.J., apportando nuove visioni nella gestione del judo. Cosicché i giovani contestatori ottennero anche leve d’azione federale. Una delle leve, erano le commissioni d’esame costituite per il novanta per cento dai contestatori centristi; questi andavano in...

more info
Cronaca e storia del judo 3

Cronaca e storia del judo 3

Pubblicato il 26 Set 2014

Siamo giunti al terzo appuntamento della rubrica “Commenti, Cronaca e Storia del Judo Italiano” curata dal M. Silvano Addamiani. Buona Lettura! Ai primi campionati di judo europei, svoltisi a Parigi nel 1951, vincemmo anche delle medaglie, poi, per ottenere simili successi, dovemmo aspettare otto anni per vincere nuovamente ed unicamente con il fenomeno Tempesta, che la natura aveva predestinato ad essere un campione di judo, per onore di cronaca, ci fu...

more info
Cronaca e Storia del Judo 2

Cronaca e Storia del Judo 2

Pubblicato il 18 Set 2014

Benvenuti al nostro secondo appuntamento con la rubrica “Cronaca, Commenti e Storia del Judo italiano” curata dal maestro Silvano Addamiani. La storia è importante per l’uomo proprio per il suo essere costituito dalla dimensione del ricordo, che lo differenzia dall’animale, che vive solo la dimensione del presente, l’attimo, l’istante, senza collegarlo al prima e al poi. L’uomo senza storia, senza memoria, tende all’animale: tutto, in lui, è...

more info