EYOF 2017: prima giornata amara per l’Italia

EYOF 2017: prima giornata amara per l’Italia

Andrej Ferro, unico italiana in gara quest’oggi, non riesce a superare il bulgaro Grigorov al primo turno aliminatorio, uscendo dal tabellone dei 50 kg. La spedizione azzurra capeggiata da Raffaele Toniolo con l’aiuto di Sandro Piccirillo, Vito Zocco, Corrado Bongiorno e Alessandro Comi ha selezionato altri 11 atleti che vederemo nei prossimi giorni calcare il tatami di Gyor, in Ungheria.

Pubblicato da Ennebi il 25 Lug 2017 in Barcellona, ESP

La prima giornata dell’EYOF (European Youth Olympic Festival) giunto alla sua quattordicesima edizione si conclude senza nessuna buona notizia per l’unico italiano in gara quest’oggi nella disciplina del judo.

Si tratta del romano Andrej Ferro, il quale non riesce a superare il bulgaro Grigorov al primo turno aliminatorio, uscendo dal tabellone dei 50 kg.

Sandro Piccirillo e Alessandro Comi

Sandro Piccirillo e Alessandro Comi

La spedizione azzurra capeggiata da Raffaele Toniolo con l’aiuto di Sandro Piccirillo, Vito Zocco, Corrado Bongiorno e Alessandro Comi ha selezionato altri 11 atleti che vederemo nei prossimi giorni calcare il tatami di Gyor, in Ungheria.

Si tratta di Michele Ronzoni (60), Edoardo Mella (66), Matilda Avila (48), Alessia Tedeschi (52) che vedremo impegnati nella giornata di domani, mentre giovedì vedremo Andrea Spicuglia (73), Gianluca Iudicelli (81), Irene Pedrotti (57), Elisa Toniolo (63); per finire con Lorenzo Turini (+90), Betty Vuk (70), e Vanessa Origgi (+70) impegnati nella giornata di venerdì.

Con 326 atleti di 47 nazioni, l’EYOF di quest’anno registra la partecipazione piú alta di sempre.

Clicca qui per le poul

 

 


Commenta con Facebook

commenti